Il tuo rifugio nel cuore delle Langhe
L’Agriostello è una “casa vacanze” che intende offrire
un’esperienza di ecoturismo, condivisione e turismo sociale

Ospitalità
La struttura è completamente nuova, interamente accessibile ai disabili e garantisce tutti i comfort di un hotel.
La sua posizione è strategica per visitare le principali località delle Langhe e per bellissime escursioni nella natura.

Servizi della struttura
- 10 stanze con bagno privato e per disabili
- Ampio salone per pranzi/cene
- Servizio ristorante/colazione con prodotti tipici locali
- Cucina comune attrezzata
- Terrazza con vista
- WiFi gratuito
- Aria condizionata
- Ascensore
- Lavanderia

Servizi in camera
- Bagno privato con bidet, doccia, asciugamani, accappatoio
- Aria condizionata
- TV a schermo piatto
- Armadio/ guardaroba
- Scrivania
- Stand appendiabiti
- Cuscino ipoallergenico
- Piani superiori accessibili tramite ascensore

Attività
Troverete tutte le mappe e le informazioni per noleggiare bici da strada e mountain bike. Per i ciclisti è attivo un servizio di ricovero e micro officina attrezzata.

Sale polivalenti
Nella location suggestiva dell’Agriostello, potrai organizzare qualsiasi tipo di evento in perfetta tranquillità, e goderti una vacanza a misura delle tue esigenze.
L’Agriostello dispone di tre saloni polivalenti (max 70 persone) provvisti di maxischermi e microfoni.

Accessibilità
La struttura dell’Agriostello è stata interamente progettata priva di barriere architettoniche, per permettere alle persone con varie tipologie di disabilità di usufruire pienamente dei servizi presenti, in perfetta autonomia, sicurezza e comfort.
Camere
Scegli la tua tipologia di camera
Servizi per disabili
Struttura completamente accessibile a portatori di handicap, grazie a bagni in camera dedicati, ascensori e personale infermieristico professionale a disposizione.
Feste, conferenze e grandi eventi
Grandi spazi e servizi dedicati per ospitare pranzi e cene privati per grandi gruppi, corsi di formazione, feste, sia all’interno che all’esterno e molto altro
Per i più piccoli
I vostri bambini apprezzeranno il Museo del Vino a Barolo e il Museo del Giocattolo a Bra, mentre i più grandi potranno scoprire le famose ceramiche di Mondovì al Museo della Ceramica.
Cibo e buon vino
A Murazzano si può degustare il formaggio tipico D.O.P, a Dogliani assaggiare il dolcetto dei produttori locali, oltre ai prodotti della cooperativa Naturalmente che troverete in vendita all’Agriostello: nocciole, goji, vino, olio di nocciola, nocciole e pasta di nocciola e di goji.
Richiedi Informazioni
Compila il nostro form di contatto
Responsabilità Sociale
Un nuovo modo di vivere la vacanza e il turismo
La concretizzazione di un progetto innovativo
L’Agriostello delle Langhe collega la riabilitazione psichiatrica praticata dalla cooperativa agricola Naturalmente al turismo e consente a chi è interessato di conoscere da vicino e vivere l’esperienza dell’agricoltura sociale.
visita il sito
La filosofia
L’Agriostello vuole costituire un nuovo modo di vivere la vacanza abbinando il turismo alla responsabilità sociale. Alla base di tutto, c’è un progetto di condivisione e convivenza. L’Agriostello è infatti collegato alla cooperativa Naturalmente, che opera nel reinserimento lavorativo di persone con disagio psichico, in particolare attraverso l’agricoltura sociale.
Un’occasione quindi non solo per fare i turisti, ma anche per vivere un momento di incontro e di scambio, anche tra culture e condizioni psicofisiche diverse e per toccare con mano i frutti (in senso concreto e figurato) dell’agricoltura sociale.
PRENOTA